Vediamo insieme quali sono i principi base della dieta chetogenica
La dieta chetogenica è un regime alimentare a ridotto contenuto di carboidrati. L’obiettivo principale della dieta chetogenica è quello di indurre uno stato metabolico chiamato chetosi, in cui il corpo utilizza come fonte di energia i grassi di deposito al posto dei carboidrati introdotti con l’alimentazione.
I principi base della dieta chetogenica includono:
Limitare l’assunzione di carboidrati: la dieta chetogenica prevede di limitare l’assunzione di carboidrati a circa 30-50 grammi al giorno, a seconda della tipologia di chetogenica (low o very low)
Utilizzare ortaggi e vegetali a basso contenuto glucidico, aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di fibre come verdure a foglia verde.
Apporto calorico quotidiano di circa 800 kcalapporto idrico abbondante (2/2,5 litri al giorno)
Modulare l’assunzione di proteine in base al peso corporeo: è importante non eccedere nell’assunzione di proteine perché oltre ai danni che potrebbero verificarsi, l’organismo è capace di convertirle in carboidrati , impedendo così di raggiungere lo stato di chetosi.

In sintesi, la dieta chetogenica prevede di ridurre drasticamente l’assunzione di carboidrati e mantenere normale l’assunzione di grassi e proteine per indurre lo stato di chetosi e fornire al corpo una fonte di energia alternativa.
Tuttavia, è importante ricordare che la dieta chetogenica può non essere adatta a tutti e può comportare alcuni effetti collaterali, quindi è importante affidarsi ed essere seguiti da un professionista esperto in tale tipo di nutrizione, è fondamentale rivolgersi ad un medico prima di intraprendere tale tipo di dieta.
Prenota una visita dietologica presso il nostro poliambulatorio. Contattaci