Couperose – capillari – angiomi

0,00 

Con il sistema a luce pulsata StarLux G della Palomar è possibile trattare tutte le zone del corpo che manifestano tali inestetismi in poche sedute

COUPEROSE – CAPILLARI – ANGIOMI

Le alterazioni vascolari più frequentemente osservabili a livello del viso sono rappresentate dalla presenza di capillari e telengectasie, couperose e flushing, angiomi stellati e angiomi rubino e dalla rosacea. La couperose è una patologia frequente, per lo più localizzata al volto, caratterizzata dalla presenza di dilatazioni patologiche dei piccoli vasi sanguigni che, sulla cute e sulle mucose, assumono l’aspetto di fini arborescenze sinuose (telengectasie) di colore rosso vivo o rosso-bluastro. Con il sistema a luce pulsata StarLux G della Palomar è possibile trattare tutte le zone del corpo che manifestano tali inestetismi in poche sedute non dolorose, in quanto perfettamente tollerata dai pazienti che avvertono solo un leggero pizzicore all’emissione dell’impulso.

Al termine della seduta la pelle potrà risultare leggermente arrossata, fenomeno transitorio che si risolve in poche ore. Il post-trattamento non impedisce una normale vita di relazione.

Come e perchè si manifestano questi inestetismi?

Couperose, o copparosa, è un termine utilizzato per indicare una condizione di arrossamento intenso e cronico delle guance e/o delle ali del naso, con venuzze gonfie e sfibrate ben evidenti.

Nonostante si tratti inizialmente di un problema cosmetico, è bene non sottovalutarlo: in taluni casi, infatti, la couperose può evolvere in una dermatosi nota come rosacea. Le pelli particolarmente sensibili e arrossabili presentano questa manifestazione con una certa frequenza.

La couperose può essere infatti considerata l’evoluzione di uno stato ripetuto di infiammazione della pelle, in seguito ad uno stimolo esterno o interno, che, con il passare del tempo e via via che questo fenomeno si ripete, da stato transitorio si trasforma in una condizione stabile e cronica.

L’arrossamento del viso tende a scomparire sempre più lentamente (eritrosi facciale) permanendo per settimane, mesi, anni. I capillari presenti nel derma, a causa della persistente congestione della pelle e della progressiva perdita di elasticità dei tessuti, possono dilatarsi in modo permanente e diventare visibili e irregolari (teleangectasie): a questo punto la couperose è presente con tutte le sue manifestazioni caratteristiche.

La couperose è abbastanza frequente nelle donne, soprattutto oltre i trentanni, e si sviluppa prevalentemente su pelli secche, a grana fine, facilmente irritabili. Le cause dell’insorgenza sono complesse, ma possono essere riportate ad uno stato di fragilità capillare, costituzionale o acquisita.

Su questa condizione di base influiscono poi svariati fattori: emozionali, ormonali, allergici, ambientali, climatici. La pelle del viso, oltre ad essere molto sensibile, è anche la parte più esposta alle aggressioni degli agenti atmosferici: le brusche variazioni di temperatura, le radiazioni solari, il vento, l’umidità, quando eccessivi, possono innescare il processo che porta alla couperose; questo è il motivo per cui è di frequente riscontro nelle persone che per motivi di lavoro trascorrono molto tempo all’aria aperta (contadini, marinai, sportivi, ecc.) o che sono esposte all’azione prolungata di elevate temperature (cuochi, fonditori, ecc.).

Molto spesso, la comparsa di telengectasie costituisce il primo segno della rosacea che per lo più si manifesta a livello dell’area zigomatica. Spesso i capillari insorgono su un fondo eritematoso, la cosiddetta eritrosi.

L’eziopatogenesi della rosacea non è nota, mentre le prime manifestazioni cliniche quali l’eritema e la congestione vascolare della cute del volto riconoscono come fattori causali le alterazioni del microcircolo cutaneo e sottocutaneo, l’aumento della permeabilità vasale e la fragilità capillare. Vi sono poi alcune condizioni predisponesti quali familiarità, l’ uso di alcolici, la gravidanza, le terapie ormonali, l’esposizione solare e le variazioni di temperatura.

Questo è un trattamento di medicina estetica che può essere prenotato solo previa visita medica oppure se già prescritto.

Contattaci per richiedere informazioni oppure per fissare un appuntamento. Contatti

Brand

Medicina estetica Esculapio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Couperose – capillari – angiomi”

Contattaci per informazioni, riceverai una risposta entro breve